L' I.N.O.R.C. "Italian Naval Old Rhythmers Club" dedica il suo annuale Contest, giunto alla quarantatreesima edizione, all' indimenticabile Radioamatore IT9CKA Serafino de Filippi molto attivo in Telegrafia Morse. Sempre presente e disponibile con entusiasmo durante le attivazioni commemorative, durante i contest ed i diplomi, Serafino è stato un valido ed affidabile collaboratore delle Associazioni alle quali era iscritto.
Per ricordarlo, l' I.N.O.R.C. indice il seguente Contest:
XLIII Contest INORC
L'Italian Naval Old Rhythmers Club (INORC), il quale riunisce i radioamatori italiani e stranieri provenienti dalla Marina Militare e Mercantile, ed altri radioamatori appassionati ed attivi in CW, promuove ed organizza la quarantatreesima edizione del Contest INORC, al quale sono invitati a partecipare tutti gli OM italiani e stranieri.
1. MODO DI EMISSIONE: Solo CW, non è consentito trasmettere con il computer pena la squalifica; la trasmissione con il computer è rilevabile con opportuno monitoraggio.
2. SCOPO: il contest è di tipo World-wide, ed è possibile collegare qualsiasi stazione italiana e/o straniera.
3. DATA E BANDE: il 7 e 8 Dicembre 2024, dalle ore 14.00 UTC di sabato alle ore 13.59 UTC di domenica. Bande:10/15/20/40/80 metri.
4. CATEGORIE: Sono previste due categorie:
-
N = Naval
-
I = Indipendenti.
Note:
-
N = OM iscritti all'INORC o ad altro Club equivalente: MARAC, MF, RNARS, ecc.
-
I = OM di qualsiasi paese, non iscritti a Naval Club, e considerati quindi "Indipendenti".
Le categorie su citate si intendo solo ed esclusivamente Singolo-Operatore/ Singolo TX. Sono vietate le emissioni simultanee su bande diverse. E' consentito l'utilizzo del Cluster, ma sono vietate le operazioni di Self-Spotting sia da parte della stessa stazione che da eventuali stazioni complici.
5. CHIAMATA: CQ INORC, TEST INORC
Le stazioni iscritte ad un Naval Club (categoria N) potranno usare in chiamata il suffisso "/N" per essere subito riconoscibili. Ciò evidentemente non modifica il nominativo, che nei log va sempre indicato senza "/N". Qualora il "/N" venisse riportato nel log, esso verrà considerato errore.
6. RAPPORTI
- Gli iscritti all'INORC o ad altro Naval Club passeranno il rapporto RST seguito dalla sigla del Club e dal numero di iscrizione.
- I non iscritti (Indipendenti) passeranno il rapporto RST seguito da un numero progressivo a partire da 001.
7. PUNTI QSO
Per tutti i partecipanti, Naval o Indipendenti:
-
i QSO con stazioni INORC e degli altri Naval Club valgono 10 punti
-
i QSO con le altre stazioni (Indipendenti) valgono 1 punto
-
la stessa stazione può essere lavorata una sola volta per banda
8. MOLTIPLICATORI
Sono moltiplicatori le stazioni INORC o di altri Naval Club. Possono essere contate come moltiplicatore UNA SOLA VOLTA indipendentemente dalle bande sulle quali sono state lavorate.
9. PUNTEGGIO FINALE
Si ottiene moltiplicando la somma dei "Punti" per la somma dei "Moltiplicatori".
10. LOG
INVIO LOG, il LOG in formato Cabrillo deve essere caricato sul sito:
http://inorc.hrdlog.net/Upload entro e non oltre il 29 Dicembre 2024. Non saranno accettati log elettronici in formato diverso e non saranno accettati log in formato cartaceo.
Il log deve contenere tutti i dati necessari, sia della stazione partecipante che dei QSO effettuati: nome del partecipante, nominativo usato, categoria di partecipazione, dichiarazione di osservanza delle regole, e, per i QSO, data, ora UTC, banda, stazione collegata, rapporto completo dato, rapporto completo ricevuto. I QSO vanno elencati in ordine cronologico. Il calcolo del punteggio è facoltativo, poiché i log vengono tutti analizzati ed il punteggio ricalcolato.
lI programma "QARTest" di IK3QAR (www.ik3qar.it) supporta direttamente il Contest INORC, è gratuito e permette l' esportazione del log in formato CABRILLO.
NB: tutti i log elettronici ricevuti DOPO il termine verranno automaticamente inseriti come CONTROL LOG e quindi fuori concorso.
Sono graditi commenti ed immagini, inviati con esplicita e libera autorizzazione alla pubblicazione ed al riutilizzo da parte di INORC, che saranno pubblicati sul sito INORC, insieme con le classifiche finali.
A tutti coloro che avranno inviato il proprio log entro la data stabilita, verrà inviato via e-mail un attestato di partecipazione.
11. SQUALIFICHE E PENALITA'
A giudizio del Contest Manager saranno penalizzati o squalificati i concorrenti che inviano Log incompleti, con alto contenuto di QSO inverificabili o che non risultino bilaterali nei controlli incrociati. Saranno inoltre squalificati i concorrenti che, partecipando come soci INORC, risultino non in regola con il pagamento della quota annuale. Non saranno applicate penalità aggiuntive ai QSO errati, ma in caso di errori riscontrati dal controllo accurato dei QSO potranno causare riduzioni di punteggio rispetto ai punteggi dichiarati all'atto dell'invio del log. Comportamenti antisportivi potranno essere causa di squalifica: tali comportamenti potranno essere constatati sia dalla verifica dei log, sia da qualsiasi altra fonte di dati registrati nella disponibilità del Contest Manager. Le decisioni del Contest Manager saranno inappellabili e finali.
12. CLASSIFICHE
Sono previste le classifiche separate per le seguenti categorie N = stazioni iscritte ad un Naval Club; I = stazioni Indipendenti.
13. PREMI:
-
Naval: al 1° classificato una coppa, al 2°e 3° classificato una targa.
-
Indipendent: al 1°, al 2° ed al 3° classificato verrà rilasciata una targa.
14. DICHIARAZIONE IMPLICITA:
Con l'invio del log al Contest Manager del Contest INORC ciascun partecipante dichiara che:
-
ha letto e compreso il regolamento del Contest e accetta di essere ad esso vincolato;
-
ha operato secondo le leggi ed i regolamenti previsti per il Servizio di Radioamatore del proprio Paese di appartenenza;
-
il proprio LOG possa essere reso di pubblico dominio;
Inoltre:
-
accetta che tutte le azioni e le decisioni del Contest Manager dell'INORC siano finali ed inappellabili.
-
autorizza l'INORC al trattamento dei dati personali conferiti, secondo le procedure previste dal presente Regolamento, ai sensi del Regolamento europeo 2016/679/UE (GDPR).
15. DIPLOMA INORC:
Se i collegamenti esposti nel log soddisfano i requisiti per richiedere il Diploma INORC contattare la Segreteria INORC all'indirizzo di posta elettronica: secretary@inorc.it